![]() |
|
|
ProgettiProgetto “Capaci di futuro” a valere sul fondo CEI 8 per mille Italia- 2006- finanziato dalla Caritas Italiana, in rete con: Associazione di volontariato San Pancrazio di Cosenza, Associazione di volontariato “La tenda” di Cosenza, destinatari minori, disabili e famiglie per un importo complessivo di € 100.000,00 di cui il 30% a carico delle Associazioni di volontariato. Progetto “Volontariato come stile di vita attraverso gli sportelli della condivisione e della solidarietà”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale per il Volontariato, l’associazionismo sociale e le politiche giovanili, durata luglio 2005/ottobre 2006, per l’importo complessivo di € 32.500,00. Bando di Gara Città dei Ragazzi Cosenza - Piano di intervento del Comune di Cosenza per l’infanzia e l’adolescenza legge 285/97, in Associazione Temporanea d’Impresa ( ATI cdr) durata annuale novembre 2003 – novembre 2004, finanziato con la legge 285 rinnovato per gli anni 2004/2005, 2005/2006, 2006/2007, 2007/2008, destinatari bambini e ragazzi dai 4 ai 17 anni, per l’importo complessivo di € 1.290.000,00. Progetto “L’isola che non c’è” – in risposta all’Avviso pubblico dell’11/04/2003 della Provincia di Cosenza per l’acquisizione di proposte progettuali nel settore delle politiche sociali, realizzato nel 2003 destinatari: minori, disabili e minori non accompagnati tra i 10 e i 18 anni per un importo complessivo di € 27.800,00 di cui € 2.000,00 coofinanziati dall’Amministrazione Provinciale di Cosenza. Progetto “Capaci di futuro 2” a valere sul fondo CEI 8 per mille Italia- 2008- finanziato dalla Caritas Italiana, in rete con: Associazione di volontariato San Pancrazio di Cosenza, Associazione di volontariato “La tenda” di Cosenza, destinatari minori, disabili e famiglie per un importo complessivo di € 100.000,00 di cui il 30% a carico delle Associazioni di volontariato Progetto “Formarsi per accompagnare persone disabili nei percorsi di autonomia” finanziato dal CSV della provincia di Cosenza in rete con:L’Associazione FADIA di Fagnano Castello e l’ATI Cidierre di Cosenza. Destinatari giovani volontari, con l’obiettivo di fornire strumenti efficaci per accompagnare le persone disabili nel recupero di abilità volti a renderli più indipendenti possibili. Progetto “Fondi strutturali POR Calabria 2000/2006 - Asse V Città – Misura 5:2 Servizi alla persona alla comunità, - Azione 5:2b Ristrutturazione, adeguamento e creazione di infrastrutture e attrezzature a sostegno dei servizi alla persona e ala comunità. Con il progetto “NONSOLOHANDICAP” AGENZIA SOCIALE DEL TERRITORIO, Finanziato dalla Regione Calabria Progetto “Verso l’integrazione“ finanziato dal CSV della provincia di Cosenza, in rete con l’Associazione Cuor d’Asino ONLUS e il CTS (Centro territoriale per la disabilità) presso Istituto Tecnico Commerciale “ V. Cosentino” Via Repaci di Rende. Destinatari giovani disabili del territorio. |